La sentenza della C.G.U.E. che ha considerato contrastante con la direttiva comunitaria l’art. 83, comma 8, terzo periodo, del D.Lgs. 50/2016 («La mandataria in ogni caso deve possedere i requisiti ed eseguire le prestazioni in misura maggioritaria»), rende da disapplicarsi tutto il comma 2 dell’art. 92 del d.P.R. 207/2010 o solo il principio della qualificazione-esecuzione maggioritaria per la capogruppo del raggruppamento orizzontale? Anche nel webinar su qualificazione, subappalto e raggruppamenti nei lavori pubblici. Cfr. anche la questione di come regolarsi per le gare pendenti alla data della sentenza.