Nel caso non vi erano le condizioni per disporre la proroga, sia perché essa non era stata prevista nel contratto originario, sia perché non risulta che, alla data in cui la proroga è stata disposta, fosse stata avviata la procedura per il nuovo affidamento del servizio. L’indisponibilità di contratti centralizzati e il mancato avvio delle procedure di acquisizione avrebbero dovuto indurre la ASL ad avviare autonomamente una procedura di gara di affidamento del servizio per il tempo strettamente necessario all’indizione e conclusione delle procedure centralizzate medesime. Anche nel materiale di documentazione del webinar su RUP e acquisizioni vincolate e sotto soglia comunitaria.