Quotidiano on line (iscritto nel registro del Tribunale di Ancona, 11 aprile 2019, REG. 5/2019). Direttore responsabile: Lino BELLAGAMBA (iscritto dal 20 febbraio 2019 nell'elenco speciale dell'Ordine dei giornalisti delle Marche).

FOCUS La tempesta sulla qualificazione-SOA delle designate consorziate esecutrici dei consorzi non solo stabili (lett. c), ma anche cooperativi ed artigiani (lett. b), è scoppiata e non accenna per nulla a placarsi, anzi rischia di allargarsi

Anche nel materiale di documentazione del webinar su qualificazione, subappalto e raggruppamenti nei lavori pubblici. Il T.A.R. che si riporta convalida il principio che, «nel caso di specie, la necessità che anche la consorziata incaricata di eseguire la prestazione fosse in possesso in proprio dei requisiti necessari per eseguire la prestazione era inequivocabilmente richiesta dal (…) disciplinare di gara (“per i consorzi di cui all’art. 45, comma 2, lett. b) e c) del D. Lgs.50/2016 (…)”». La questione peraltro viene riduttivamente vista solo sotto il principio che la disciplina di bando sui criteri di ammissione non vìola ex se il principio di tassatività delle cause di esclusione. Ora, in disparte il settore dei beni culturali – dove conta in assoluto il principio che l’effettiva consorziata esecutrice possegga attestazione-SOA, anche in caso di consorzio ex lett. b) – si omette di considerare che quest’ultimo tipo di consorzio (di cooperative o di imprese artigiane) non dovrebbe comunque essere tirato dentro la questione se l’esecutrice debba possedere o meno attestazione-SOA e ciò in quanto il medesimo partecipa alla gara utilizzando requisiti suoi propri a differenza del consorzio stabile che acquisisce i requisiti mediante la sommatoria di quelli dei singoli consorziati. L’inventiva linea interpretativa della necessaria qualificazione-SOA della consorziata esecutrice di consorzio stabile (che distrugge la figura in discorso) rischia di tirar dentro nella bagarre anche il consorzio cooperativo e artigiano. Sta già succedendo e il T.A.R. che si riporta lo dimostra.

Per poter leggere tutto l'articolo occorre effettuare il login oppure abbonarsi al giornale.