«Negli affidamenti diretti è corretto che la stazione appaltante proceda al confronto dei preventivi di spesa forniti da due o più operatori economici, purché ciò avvenga nel rispetto dei principi generali di cui all’art. 30 d.lgs. 50/2016», cioè «nel rispetto dei principi generali di economicità, efficacia, tempestività e correttezza, di libera concorrenza, non discriminazione, trasparenza, proporzionalità, pubblicità e rotazione» (ANAC, delibera 12 gennaio 2022, n. 8).
Per tabulas risulta quindi che una semplice richiesta di «preventivi di spesa» garantisce «libera concorrenza, non discriminazione, trasparenza» e soprattutto «pubblicità». Nel dubbio, che dobbiamo sempre porci, si consiglia di consultare la TRECCANI.
Il percorso ordinato per il RUP per ogni affidamento sotto soglia comunitaria: dalle acquisizioni vincolate, fra CONSIP e MEPA, alle procedure negoziate. Affidamento diretto: i due schemi integrali d'atto.
9 febbraio 2022 (mercoledì), in video-conferenza facile (dalle 9:15 alle 16:15). Per l'affidamento diretto saranno esaminati e prodotti (in formato riscrivibile): 1) lo schema integrale dell'avviso di mera indagine di mercato; 2) lo schema integrale di determinazione unica.