Quotidiano on line (iscritto nel registro del Tribunale di Ancona, 11 aprile 2019, REG. 5/2019). Direttore responsabile: Lino BELLAGAMBA (iscritto dal 20 febbraio 2019 nell'elenco speciale dell'Ordine dei giornalisti delle Marche).

FOCUS Il D.Lgs. 36/2023, art. 41, comma 14: per la stazione appaltante, i due possibili percorsi sul costo della manodopera e la preferenza netta per uno dei due

Occorre scegliere espressamente in disciplina di gara uno di due possibili percorsi. L’impostazione letterale della disposizione è subito contraddetta dal secondo capoverso. Il percorso “classico” tiene conto dei dati oggettivi che il costo della manodopera stimato dalla stazione appaltante può essere solo indicativo e che vi sono costi della manodopera sempre e comunque pacificamente ribassabili. Per ben due volte, quindi, è il D.Lgs. 36/2023 stesso a smentire se stesso: calcisticamente è un “due a uno” per l’interpretazione comunitariamente orientata. Ovvìa, bisogna saper perdere. Anche nei webinar: «Le criticità dell'appalto nel nuovo codice dei contratti pubblici (D.Lgs. 36/2023): analisi e soluzioni»; «La procedura aperta di servizi e forniture e le criticità del bando tipo ANAC n. 1/2023: analisi e soluzioni».

Per poter leggere tutto l'articolo occorre effettuare il login oppure abbonarsi al giornale.