Quotidiano on line (iscritto nel registro del Tribunale di Ancona, 11 aprile 2019, REG. 5/2019). Direttore responsabile: Lino BELLAGAMBA (iscritto dal 20 febbraio 2019 nell'elenco speciale dell'Ordine dei giornalisti delle Marche).

APPALTI PUBBLICI GENERALE

La sezione riguarda gli aspetti del contratto pubblico di carattere generale, quindi comuni: sia all’appalto, sia alla concessione; sia ai settori ordinari, sia a quelli speciali; sia ai lavori, sia a servizi e forniture.

Le diverse interpretazioni possibili del bando, non chiaro su un punto

22 Settembre 2023

Scatta quella di favor per l’operatore economico, ovviamente.

Il controllo giudiziario

22 Settembre 2023

Può solamente sospendere in modo temporaneo gli effetti della misura interdittiva, ma non già eliminare quelli nel frattempo prodotti dall’interdittiva stessa nei rapporti in corso (principio consolidato con il D.Lgs. 50/2016).

Il collegamento sostanziale

22 Settembre 2023

Gli indici ricostruttivi della fattispecie, valevoli anche con il nuovo codice dei contratti pubblici.

La richiesta risarcitoria

21 Settembre 2023

I principi.

Il ritardo colpevole della parte ricorrente nell’istanza di accesso

21 Settembre 2023

Il provvedimento impugnato è stato pubblicato in data in data 16.06.2023, laddove la notifica del ricorso introduttivo è avvenuta in data in data 2.8.2023, oltre i trenta giorni del termine decadenziale previsto in materia.

Regolarità fiscale e istanza di rateizzazione

21 Settembre 2023

Non è ammissibile la partecipazione dell’operatore economico che, al momento della scadenza del termine di presentazione della domanda di partecipazione, non abbia ancora conseguito il provvedimento di accoglimento dell'istanza di rateizzazione (principio prevalente; contra questo C.d.S.).

FOCUS FREE L’indagine di mercato e la scelta “semplificata” – sempre con sorteggio – dei soggetti da invitarsi, per chi non voglia opzionare la procedura aperta con inversione procedimentale

20 Settembre 2023

Premesso che è sempre ammessa la procedura aperta con inversione procedimentale, ioci e non docendi causa proponiamo un contenuto sui generis per la «determina a contrarre» ovvero per «l’avviso di avvio dell’indagine di mercato». Ogni tanto, per essere seri, bisogna anche fare un po’ di humour. Ci portiamo dietro la sciocchezza della legge quadro.

Incentivi tecnici

20 Settembre 2023

Richiesta di parere in riferimento all’interpretazione dell’art. 45, comma 4 del D.lgs. n. 36 del 31/03/2023. Ma cfr. anche l'interpretazione che non condivide affatto tale parere: «Gli errori del Mef: gli incentivi alle funzioni tecniche debbono essere oggetto di contrattazione».

Nuovo codice dei contratti pubblici

20 Settembre 2023

Un correttivo entro fine anno?

Offerta economicamente più vantaggiosa secondo il miglior rapporto qualità/prezzo: il solito limite dimensionale dell’offerta tecnico-discrezionale

19 Settembre 2023

È sempre un problema che si ritorce contro la stazione appaltante …

Pagina 2 di 1229