Quotidiano on line (iscritto nel registro del Tribunale di Ancona, 11 aprile 2019, REG. 5/2019). Direttore responsabile: Lino BELLAGAMBA (iscritto dal 20 febbraio 2019 nell'elenco speciale dell'Ordine dei giornalisti delle Marche).

APPALTI PUBBLICI GENERALE

La sezione riguarda gli aspetti del contratto pubblico di carattere generale, quindi comuni: sia all’appalto, sia alla concessione; sia ai settori ordinari, sia a quelli speciali; sia ai lavori, sia a servizi e forniture.

DOTTRINA

10 Novembre 2023

Le garanzie fideiussorie con tecnologia Blockchain.

La garanzia provvisoria e il rispetto di quanto previsto dall’art. 106, comma 9, primo capoverso

10 Novembre 2023

«Si applicano (…) i periodi secondo e terzo» dell’art. 117, comma 12. Quid juris, se la garanzia emessa e prodotta in sede di gara non reca quanto previsto dalla disposizione in discorso? Qui e nel webinar: «La procedura aperta di servizi e forniture e le criticità del bando tipo ANAC n. 1/2023: analisi e soluzioni».

La rilevata sussistenza a carico dell'operatore economico di "violazioni non definitivamente accertate", quantitativamente superiori alla soglia di gravità

09 Novembre 2023

Non genera un effetto espulsivo automatico, ma subordinato ad una motivata valutazione in ordine alla sua incidenza negativa sull’affidabilità del concorrente (principio consolidato anche con il D.Lgs. 36/2023).

La non spendibilità, nel settore degli appalti pubblici, delle certificazioni di qualità rilasciate da enti accreditati UKAS

09 Novembre 2023

Ma l’altra quinta del Consiglio di Stato (presidente Caringella) non è ora d’accordo con la fin qui pacifica interpretazione giurisprudenziale … Un altro caos interpretativo come quello, a suo tempo, sul cumulo alla rinfusa per il consorzio stabile?

FOCUS FREE Il patto di integrità dell’ANAC e l’affidamento diretto: l’aggravamento applicativo recato da quasi tutte le stazioni appaltanti verso gli operatori economici

09 Novembre 2023

Si può convenire sul fatto che il modello di patto di integrità dell’ANAC sia sostanzialmente ben scritto. Tuttavia c’è un passaggio che viene interpretato in modo del tutto scorretto.

Offerta economicamente più vantaggiosa secondo il miglior rapporto qualità/prezzo: il limite dimensionale per l’offerta tecnica

09 Novembre 2023

I due principi.

Il soggetto legittimamente escluso dalla procedura di gara

09 Novembre 2023

È privo di legittimazione e interesse all’impugnazione avverso la disposta aggiudicazione (principio consolidato).

Offerta economicamente più vantaggiosa secondo il miglior rapporto qualità/prezzo: la modalità di attribuzione del punteggio esclusivamente numerica

09 Novembre 2023

Va bene alla solita condizione (principio consolidato).

FREE Qualificazione stazioni appaltanti e centrali di committenza: elenco amministrazioni aggiudicatrici e enti aggiudicatori qualificati

08 Novembre 2023

Iscrizione con riserva ex art. 63, comma 13 – Iscrizione con riserva ex art. 63, comma 4 – Differenze – Effetti – Conseguenze.

FREE Sono 3.370 le stazioni appaltanti qualificate

08 Novembre 2023

I dati ANAC al 6 novembre 2023.

Pagina 8 di 1248