Quotidiano on line (iscritto nel registro del Tribunale di Ancona, 11 aprile 2019, REG. 5/2019). Direttore responsabile: Lino BELLAGAMBA (iscritto dal 20 febbraio 2019 nell'elenco speciale dell'Ordine dei giornalisti delle Marche).

APPALTI PUBBLICI GENERALE

La sezione riguarda gli aspetti del contratto pubblico di carattere generale, quindi comuni: sia all’appalto, sia alla concessione; sia ai settori ordinari, sia a quelli speciali; sia ai lavori, sia a servizi e forniture.

Offerta economicamente più vantaggiosa secondo il miglior rapporto qualità/prezzo: la mancanza di sottoscrizione nel verbale

03 Novembre 2023

Va considerata quale mera irregolarità, non idonea ad inficiare la validità del verbale, qualora non sia stata svolta alcuna contestazione circa l’effettività e la veridicità del suo contenuto.

Ricorso accolto e per l’effetto annullato il provvedimento dell’ANAC

03 Novembre 2023

Il collegio ritiene che nel caso di specie l’Autorità non abbia valutato correttamente il contenuto dell’atto transattivo intercorso tra il Comune la società ricorrente.

I principi dell’interpretazione letterale e dell’autovincolo

02 Novembre 2023

Il secondo corollario del primo.

DOTTRINA

02 Novembre 2023

Il subappalto.

DOTTRINA

02 Novembre 2023

Affidamento, buona fede, e fiducia.

DOTTRINA

02 Novembre 2023

Le cause di esclusione.

La modulistica della stazione appaltante per la procedura d’affidamento

01 Novembre 2023

Non esiste nessuna norma di legge che imponga alla stazione appaltante l’obbligo di proporre ai concorrenti una modulistica ai fini della redazione dell’offerta. Qui e nel webinar: «La procedura aperta di servizi e forniture e le criticità del bando tipo ANAC n. 1/2023: analisi e soluzioni».

Gravi violazioni non definitivamente accertate agli obblighi relativi al pagamento di imposte e tasse: l’equiparazione degli avvisi bonari agli atti impostivi fondati sull’esercizio dei poteri di accertamento, controllo e riscossione

31 Ottobre 2023

Giungerebbe a dare luogo ad una chiara, quanto inammissibile, violazione del principio di tipicità delle cause di esclusione dalle gare.

Offerta economicamente più vantaggiosa secondo il miglior rapporto qualità/prezzo: la necessità o meno di verbalizzare i punteggi dei singoli commissari prima della valutazione collegiale

31 Ottobre 2023

La regola e l’eccezione (principi consolidati).

L'annullamento degli atti di indizione di una procedura evidenziale

31 Ottobre 2023

Comporta l'automatica caducazione del provvedimento di aggiudicazione, secondo lo schema della invalidità ad effetto caducante (principio consolidato).

Pagina 10 di 1248